I misteri del castello d'Udolfo, vol. 2. Анна Радклиф

Читать онлайн книгу.

I misteri del castello d'Udolfo, vol. 2 - Анна Радклиф


Скачать книгу
propria importanza, e conseguentemente cambiava le sue mire per Emilia.

      Questa interessante fanciulla era troppo afflitta per far valere le sue ragioni, o scendere a preghiere. Quando finalmente volle far uso di quest'ultimo mezzo, le mancò la parola, e si ritirò nella sua camera per riflettere, se ciò le fosse stato possibile, ad un colpo così inaspettato e tremendo.

      Passò gran pezza prima che si fosse riavuta abbastanza da porsi a riflettere; ma il pensiero che le si affacciò fu tristo e terribile. Credè che Montoni volesse disporre di lei pel proprio vantaggio, e pensò che Cavignì fosse la persona per la quale si interessasse. La prospettiva del viaggio d'Italia diveniva ancor più disgustosa, quando considerava la situazione turbolenta di quel paese lacerato dalle guerre civili, in preda a tutte le fazioni, e dove ogni castello si trovava esposto all'invasione del partito avverso. Considerò a qual persona era rimesso il suo destino, ed a qual distanza si sarebbe trovata da Valancourt. A tale idea, svanì qualunque altra immagine, ed il dolore immerse nella confusione tutti i suoi pensieri.

      Passò qualche ora in questo stato doloroso; quando fu avvertita per il pranzo, volle scusarsene. La Montoni però, ch'era sola, non volle acconsentirvi, e le convenne obbedire. Parlarono pochissimo durante il pranzo. L'una era oppressa dal suo dolore, e l'altra indispettita dell'assenza inaspettata di Montoni. La sua vanità era offesa da siffatta negligenza, e la gelosia l'allarmava principalmente su di ciò ch'ella chiamava un impegno misterioso. Non ostante Emilia si provò a parlar nuovamente di Valancourt, ma la zia, insensibile a pietà ed ai rimorsi, divenne quasi furiosa perchè si permettessero osservazioni sulla di lei autorità e su quella di Montoni; in conseguenza la povera Emilia si ritirò piangendo.

      Traversando il vestibolo, udì entrare qualcuno dalla porta grande; le parve di vedere Montoni e raddoppiò il passo; ma riconobbe tosto la voce diletta di Valancourt.

      « Emilia, mia cara Emilia! » sclamò egli col tuono dell'impazienza, a misura che si avanzava e che scuopriva le orme della disperazione sul volto di lei. « Emilia, bisogna ch'io vi parli; ho da dirvi mille cose; conducetemi in qualche parte ove possiamo parlare con libertà. Ma! voi tremate, vi sentite male; lasciate ch'io vi conduca ad una sedia. »

      Vide una porta aperta, e si provò a condurre Emilia colà; ma essa, ritirando la mano, gli disse sorridendo languidamente:

      « Sto già meglio. Se volete parlare con mia zia, è nel salotto.

      – Voglio parlare con voi sola, mia cara Emilia, » replicò Valancourt. « Gran Dio! Siete già arrivata a questo punto? Acconsentite voi così facilmente a dimenticarmi? questo luogo non ci conviene, possiamo essere intesi. Non voglio da voi che un solo quarto d'ora di attenzione.

      – Sì, quando avrete veduto mia zia, » disse Emilia.

      – Io era già infelice, venendo qui, » esclamò Valancourt; « non aumentate il mio affanno con questa freddezza e con questo crudele rifiuto. »

      L'energia colla quale pronunciò tali parole, la commosse fino alle lagrime, ma persistè nella negativa d'ascoltarlo fintantochè non avesse veduto la signora Montoni.

      « Dov'è suo marito, dov'è egli questo Montoni? » disse Valancourt con voce alterata; « debbo parlar giusto con lui. »

      Emilia, spaventata delle conseguenze dello sdegno che sfavillava ne' di lui occhi, l'assicurò con voce tremante che Montoni non era in casa, e lo scongiurò di moderare il risentimento. Agli accenti interrotti della di lei voce, gli sguardi di Valancourt passarono tosto dal furore alla tenerezza.

      « Vi sentite male, Emilia, » diss'egli, « e vogliono perderci amendue. Perdonatemi se ho ardito dubitare della vostra tenerezza. »

      Emilia non s'oppose più ad accordargli un colloquio nella stanza vicina. La maniera colla quale aveva nominato Montoni, aveale cagionato i più fondati timori sul pericolo cui poteva correre egli stesso; non pensò più se non a prevenire le terribili conseguenze della sua vendetta. Ascoltò egli attento le di lei preghiere, e non vi rispose che con occhiate di disperazione e di tenerezza. Nascose alla meglio il suo risentimento per Montoni, e si sforzò di acchetare i di lei terrori; ma Emilia, poco contenta di quell'apparente tranquillità, si turbò ancor davvantaggio, e procurò di far conoscere a Valancourt l'inconveniente di un alterco con Montoni, lo che avrebbe potuto rendere la loro separazione irrimediabile. Cedè egli alle tenere preghiere, e le promise che, per quanto grande potesse essere l'ostinazione di Montoni, non farebbe mai uso della violenza per conservare i suoi diritti.

      Emilia si sforzò di calmarlo coll'assicurazione di un attaccamento inviolabile. Gli fe' osservare che fra un anno circa sarebbe stata maggiorenne, e che per conseguenza allora sarebbe uscita di tutela. Queste assicurazioni però consolavano poco Valancourt: egli considerava che allora essa sarebbe in Italia, ed in balia di coloro il cui potere su di lei non sarebbe cessato tanto facilmente co' loro diritti. Emilia, alquanto calmata dalla promessa ottenuta e dalla tranquillità ch'egli affettava, stava per lasciarlo, quando la zia entrò nella stanza. Gettò essa un'occhiata di rimprovero sulla nipote, che si ritirò subito, e una di malcontento e d'alterigia sull'infelice giovane.

      « Non è questa la condotta ch'io mi aspettava da voi, » diss'ella, « o signore; io non credeva di vedervi più in casa mia dopo avervi fatto avvertire che le vostre visite non mi tornavano più gradite. Credeva ancor meno, che voi cercaste di vedere clandestinamente mia nipote, e ch'ella avesse l'imprudenza di acconsentire a ricevervi. »

      Valancourt, vedendo esser necessario di giustificare Emilia, protestò che l'unico scopo della sua visita era stato quello di domandare un abboccamento a Montoni, e ne spiegò i motivi colla moderazione che il sesso, più che il carattere di quella donna superba, poteva solo esiger da lui.

      Le sue preghiere furono ricevute con asprezza. La zia si lagnò che la sua prudenza avesse ceduto a quant'essa chiamava la sua compassione, aggiungendo infine che conoscendo benissimo la follia della sua prima condiscendenza, e volendo evitare di ricadervi, rimetteva intieramente ed esclusivamente quest'affare al marito.

      L'eloquenza sentimentale del giovane le fece alfine comprendere l'indegnità della sua condotta; essa conobbe la vergogna, ma non il rimorso. S'indispettì che Valancourt l'avesse ridotta a quella penosa situazione, ed il suo odio crebbe colla coscienza dei propri torti. L'antipatia ch'egli le ispirava era tanto più forte, in quanto che, senza accusarla, la costringeva a convincersi da sè stessa. Non le lasciava una scusa per la violenza del risentimento col quale lo considerava. Alla perfine, la sua collera divenne così violenta, che Valancourt si decise di uscire al momento, affine di non perdere la propria stima in una risposta poco misurata, e si convinse appieno che non doveva sperare nè pietà, nè giustizia da una persona che sentiva il peso delle male opere, e non l'umiltà del pentimento.

      Si era formata l'istessa idea di Montoni, essendo chiaro che il piano della separazione veniva direttamente da lui. Non era probabile ch'egli abbandonasse il suo disegno per preghiere o ragioni che doveva aver prevedute, e contro le quali era preparato. Intanto, fedele alle promesse fatte ad Emilia, più occupato del suo amore, che geloso della propria dignità, Valancourt si guardò bene dall'irritar Montoni senza necessità. Gli scrisse, non per domandargli un abboccamento, ma per sollecitare il suo favore, e ne attese la risposta con qualche tranquillità.

      CAPITOLO XIII

      La signora Clairval si teneva in disparte da tutto quell'intrigo: quando aveva acconsentito al matrimonio di Valancourt, era nella credenza che Emilia avrebbe ereditato dalla zia. Allorchè il matrimonio di quest'ultima l'ebbe disingannata su tal proposito, la coscienza le impedì di rompere un'unione quasi formata; ma la sua benevolenza non andava al punto da spingerla a fare un passo che avesse a deciderla intieramente. Si felicitava che Valancourt fosse sciolto da un impegno ch'essa credeva tanto al disotto di lui per le sostanze, quanto Montoni giudicava umiliante tal parentado per la bellezza di Emilia. La Clairval poteva stimarsi offesa, che un individuo della sua famiglia fosse stato così congedato; ma non si degnò di esprimerne il suo risentimento in altro modo che col silenzio.

      Montoni, nella sua risposta, assicurò Valancourt che un abboccamento, non potendo nè cambiare la risoluzione dell'uno, nè vincere i desiderii dell'altro, non finirebbe che in un diverbio affatto inutile, e che per ciò credeva bene di


Скачать книгу