CILS C1. Prova di analisi delle strutture di comunicazione. Davide Scalia

Читать онлайн книгу.

CILS C1. Prova di analisi delle strutture di comunicazione - Davide Scalia


Скачать книгу
la (11) __________ negli Stati Uniti. Al di là dell'Atlantico stanno infatti aumentando le aziende (12) __________ alla spazzatura di negozi di alimentari o della ristorazione, nella quale vedono a buona (13) __________ una miniera di energia potenziale. Una di queste è la (14) __________ statunitense Divert, che ha appena annunciato di aver ricevuto un (15) __________ da un miliardo di dollari da investire in infrastrutture specializzate nella digestione anaerobica.

      0. a. mucchio / b. sacco / c. cestino / d. gruppo

      1. a. porzioni / b. alimenti / c. prodotti / d. ingredienti

      2. a. prodotto / b. fatto / c. creato / d. composto

      3. a. spesa / b. vendita / c. azione / d. ricerca

      4. a. mangiabili / b. potabili / c. gustose / d. commestibili

      5. a. fabbriche / b. industrie / c. discariche / d. riserve

      6. a. forza / b. effetto / c. influenza / d. potere

      7. a. calore / b. caldo / c. energia / d. potere

      8. a. fine / b. destinazione / c. meta / d. conseguenza

      9. a. prendere / b. ricavare / c. usare / d. pensare

      10. a. importanza / b. testo / c. centro / d. cuore

      11. a. posizione / b. tipologia / c. situazione / d. fotografia

      12. a. interessanti / b. interessate / c. influenzate / d. dirette

      13. a. ragione / b. causa / c. fine / d. rendere

      14. a. persona / b. laboratorio / c. compagnia / d. azienda

      15. a. credito / b. debito / c. mutuo / d. finanziamento

      Analisi delle strutture di comunicazione. Prova 4. Riscrivi le frasi. Inizia dalle parole che ti diamo e cambia la struttura sintattica. Se necessario, usa anche parole non presenti nel testo. Ogni frase deve avere lo stesso significato della frase corrispondente nel testo.

      Chi può partecipare al bando Erasmus+

      0. I principali beneficiari del programma sono le persone fisiche.

      Possono beneficiare del programma principalmente le persone fisiche

      1. Di norma, i partecipanti ai progetti Erasmus+ devono essere stabiliti in uno Stato membro dell'UE o in un paese terzo associato al programma.

      Uno stato membro dell’UE o un paese terzo associato al programma ____________________

      2. Alcune azioni, soprattutto nel campo dell'istruzione superiore, dell'istruzione e formazione professionale e della gioventù, sono aperte anche a partecipanti provenienti dai paesi terzi non associati al programma.

      Paesi terzi non associati al programma ____________________

      3. Le condizioni specifiche per la partecipazione a un progetto Erasmus+ dipendono dal tipo di azione interessata.

      La partecipazione a un progetto Erasmus+ ____________________

      4. Gli scambi di giovani permettono a gruppi di giovani provenienti da almeno due paesi diversi di incontrarsi per un breve periodo e realizzare insieme un programma di apprendimento non formale.

      Durante un breve periodo di tempo ____________________

      5. Non sono ammissibili alle sovvenzioni nell'ambito degli scambi di giovani i viaggi studio universitario.

      Le sovvenzioni ____________________

      6. Al termine dell'attività principale i partecipanti saranno invitati a valutare l'attività, a riflettere su ciò che hanno imparato e su come possono utilizzare i risultati dell'apprendimento.

      La riflessione ____________________

      Variante 3

      Analisi delle strutture di comunicazione. Prova 1. Completa il testo.

      Perché il contatto visivo (0) ci mette a disagio

      Lo sguardo diretto di uno sconosciuto vi fa venire i brividi? Una singolare ricerca scientifica svela il motivo, (1) __________ ha a che fare con la consapevolezza che abbiamo del nostro corpo.

      Immaginate questa scena: state osservando uno sconosciuto seduto di fronte a (2) __________ in metropolitana (3) __________, d'un tratto, l'uomo prende a fissarvi dritto nelle pupille. Quell'occhiata inaspettata probabilmente (4) __________ metterà in grande imbarazzo, e gli scienziati hanno ora scoperto perché.

      Il contatto visivo (5) __________ altre persone attiva – o meglio, risveglia – la consapevolezza del nostro corpo, rendendo il cervello immediatamente (6) __________ cosciente delle sensazioni che si stanno scatenando dentro di noi. (7) __________ potrebbe sembrare un concetto un po' astratto è stato dimostrato sperimentalmente (8) __________ ricercatori della Université de Vincennes a Saint-Denis, Francia.

      COME TI FA SENTIRE? Lo psicologo Matias Baltazar ha chiesto a 32 volontari (9) __________ osservare una serie di immagini di situazioni positive o negative proposte in sequenza su uno schermo, e (10) __________ di riferire le loro emozioni riguardo a ciascuna. (11) __________ verificare l'attendibilità delle loro risposte, tutti i partecipanti sono stati collegati a un dispositivo per misurare la conduttanza cutanea, (12) __________ la reazione emotiva suscitata da ogni immagine, rilevata (13) __________ la sudorazione delle mani.

      DIRETTO, O DISTANTE. (14) __________ foto positiva o negativa è stata preceduta da un'altra immagine, questa volta di un volto maschile o femminile: alcune facce fissavano i volontari al di là dello schermo direttamente negli occhi, altre avevano lo sguardo rivolto altrove. I ricercatori hanno scoperto che, (15) __________ aver guardato le facce che li fissavano negli occhi, i soggetti si sono dimostrati più efficaci nel descrivere, con precisione, le loro reazioni fisiologiche alle foto positive o negative.

      PIÙ CONSAPEVOLI. «I nostri risultati indicano (16) __________ la consapevolezza corporea di un adulto diventa più acuta (17) __________ siamo soggetti allo sguardo di un altro» commenta Baltazar. I ricercatori hanno verificato che il miglioramento riguarda (18) __________ le performance connesse con la consapevolezza corporea, e non – per esempio – le abilità mnemoniche o altre capacità cognitive.

      PROSPETTIVE. La scoperta potrebbe servire a stimolare la consapevolezza interocettiva in persone (19) __________ la visione del proprio corpo è distorta, (20) __________ in chi soffre di anoressia nervosa o di disordini depressivi.

      Analisi delle strutture di comunicazione. Prova 2. Completa il testo. Inserisci i verbi.

      Viva la bicicletta!

      (0 – passare) __Sono passati__ più di due secoli da quando la bicicletta venne brevettata Oltreoceano: ecco qualche curiosità sul mezzo di trasporto che più rispetta l'ambiente.

      (1 – essere) __________ il 26 giugno 1819 quando W. K. Clarkson Jr (2 – brevettare) __________ a New York il suo velocipede, il primo vero antenato della moderna bicicletta: due anni prima in Europa Karl Freiherr von Drais (3 – ricevere) __________ dal duca di Baden (Germania) un privilegio granducale decennale, all'epoca l'equivalente di un moderno brevetto, per la sua "draisina", un mezzo simile alla moderna bici che però non (4 – avere) __________ pedali né freni.

      Dopo oltre duecento anni la bici è ancora uno dei mezzi di trasporto più utilizzati e amati al mondo, e in un momento in cui il Pianeta (5 – soffocare) __________ dalle nostre emissioni inquinanti, le due ruote sono anche la migliore soluzione per rispettare la natura (mantenendosi in forma!).

      DIAMO I NUMERI! Ogni anno nel mondo (6 – produrre) __________ circa cento milioni di bici: per le strade del Pianeta ne circolano il doppio rispetto alle macchine (solo la Cina ne (7 – contare) __________ oltre mezzo miliardo), ma il loro uso varia molto da Paese a Paese. Negli Stati Uniti, ad esempio, meno di dieci persone su cento (8 – servirsi) __________ della bicicletta per muoversi, mentre nei Paesi Bassi quasi il 40% della popolazione pedala abitualmente, e sette adulti su otto (9 – possedere) __________ una bicicletta.

      FULMINI SU DUE RUOTE. Il canadese Todd Reichert


Скачать книгу